Annunci funebri a Parma: come scriverli e pubblicarli
Cimentarsi nella scrittura di un necrologio non è mai una cosa facile, poiché dal punto di vista emotivo il momento in cui occorre dare la notizia della scomparsa di una persona cara è caratterizzato da tristezza, dolore e smarrimento.
Si è tuttavia chiamati a scrivere un annuncio funebre prestando la giusta dose di riflessione e attenzione: lo scopo di queste pubblicazioni è infatti far conoscere alle persone il triste evento, manifestare il dolore di amici e familiari, ma anche cercare di ricordare con un sorriso l’amore per la persona scomparsa e la gioia che portò a chi la conosceva quando era ancora in vita.
In che modo si scrive un necrologio? Cercare di seguire uno schema logico può essere di aiuto in questo momento difficile, se non altro dal punto di vista strettamente pratico. Innanzitutto bisogna dare l’annuncio della scomparsa della persona, specificando nome, cognome, età ed eventualmente luogo; la causa della morte può essere tenuta privata a discrezione della famiglia e non bisogna in alcun modo sentirsi in dovere di renderla di dominio pubblico.
Il necrologio potrà essere arricchito con qualche breve nota biografica del defunto, con i pensieri e i sentimenti della famiglia e con informazioni di carattere pratico quali ora e luogo della veglia funebre e dei funerali. Seguono poi eventuali cenni di ringraziamento (ad esempio a un ospedale o alle persone che si sono prese cura del defunto quando era in vita) e indicazioni come la volontà di non ricevere corone di fiori dai partecipanti al funerale ma di invitarli al contrario a compiere donazioni e opere caritatevoli.
Una volta pronto il testo, bisognerà affidarsi a un’agenzia che possa dare un aiuto concreto nella pubblicazione dello stesso: a Parma gli annunci funebri vengono gestiti con serietà e professionalità dalle onoranze funebri Bola (tel. 0521 292726) che vantano un’esperienza di ben tre generazioni.